Salerno. Giuseppe D’Alessio consegue un prestigioso riconoscimento nazionale in ambito letterario. L’informatico, anche scrittore e poeta, classe 1982, risulta fra i 150 scelti per far parte dell’Enciclopedia della Poesia Contemporanea (vol.6, anno 2015) pubblicata dalla Fondazione Mario Luzi, a valle del Premio Internazionale, che ha visto la partecipazione di oltre 5000 poeti.
La storia di questo Premio ha inizio nel corso dell’anno 2005, quando Mattia Leombruno ne dispone la fondazione, al termine del lungo ed intenso viaggio terrestre compiuto dal sommo Poeta e Senatore, scomparso il 28 febbraio dello stesso anno.
Questo Premio è l’unico dedicato a Mario Luzi, ufficialmente autorizzato dall’erede, il figlio del Poeta Gianni Luzi. Il Premio è da molti considerato il più importante premio letterario italiano dedicato alla poesia.
Al termine del concorso annuale, viene pubblicata un’ Enciclopedia di Poesia Contemporanea, considerata anch’essa la più importante mai realizzata, notevolmente rappresentativa e di altissimo pregio. Quest’anno è stata pubblicata nel mese di Maggio 2016, presentandosi come sesto volume dell’opera: 900 pagine di poesia, con 7000 copie a tiratura limitata.
Giuseppe D’Alessio scrive poesie fin dall’età adolescenziale e ha partecipato a vari concorsi, pubblicando componimenti in antologie quali “San Valentino in Versi” (2008) e “Occhietti neri” (2009). E’ appassionato di narrativa ottocentesca. Temi dominanti della poesia sono l’amore e la malinconia della sua anima irrequieta.
E’ la prima volta che riceve un Premio patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e, sull’onda del grande entusiasmo, si ripropone nuovi obiettivi e nuovi orizzonti, senza mai abbandonare la scrittura, sua amata compagna di vita.
Prossimamente potrete leggere le tre poesie inserite nell’Antologia su questo blog thedarkkon.wordpress.com e sul sito ufficiale thedarkkon.com
Per saperne di più sul Premio Luzi, questo è il link ufficiale: www.marioluzi.it